Desiderate andare in una discoteca di massa, in un locale dove pulsi la classe media e medio-bassa pietroburghese? Il Fireball è il posto che fa per voi! Posizionato nella parte meridionale della città, nel sovietico Moskovskiy Raion, è un club di grandi dimensioni dotato di tre sale. Una sala “rock”, dotata di un palco sul quale si alternano band che suonano dal vivo, di un lungo bancone di legno e tavoli in stile steak house all’americana. Una sala al piano inferiore, dove gira musica house e ci si muove in un ambiente “new age”. Ma il cuore del locale è rappresentato dalla sala “Retro”, la più grande e frequentata. Di forma rettangolare, sul perimetro è dotata di ambitissimi divani e tavolini, che normalmente in base alle abitudini degli avventori sono invasi da alcolici di tutti i tipi e piatti di carne o “zakuski”, ovvero stuzzichini alla russa. Sulle pareti campeggiano foto di eroi musicali del passato, internazionali e nazionali: John Lennon, Stevie Wonder, ma anche Yuri Antonov, e Alla Pugacheva. Il genere “retro”, per chi non lo sapesse, copre genericamente il periodo “70-80”, che per i russi rappresenta un’epoca di relativo benessere e spensieratezza, un po’ come i nostri mitici ’60. I frequentatori del locale, in grandissima parte di genere femminile, impazziscono letteralmente a ballare sulle note di Irina Allegrova, di Sofiya Rotaru o dei Mirazh, artisti di dubbia qualità artistica ma rappresentativi di un periodo di speranza che viene sentito come eredità anche da coloro i quali sono nati quando l’Impero non c’era già più. Insomma per capire cosa sia la disco sovietica si deve fare un salto in questa sala, e lasciarsi trascinare dal coinvolgimento generale! Il locale, come già anticipato, è frequentato da gente con pochissima puzza sotto il naso, spesso persone con un lavoro umile che fanno serata una volta o meno al mese. I prezzi degli alcolici sono nella norma, 100 rubli per una birra, 250 per un cocktail. Se si arriva entro le 21, l’ingresso è gratuito, dopo costa 400 rubli . Il locale è aperto tutti i venerdì e sabato, festivi compresi, per raggiungerlo uscire alla Metro Moskovskaya, in seguito prendere marshrutka o taxi, indirizzo: Alpiisky Pereulok 30. Per tornare in centro città con un taxi non ufficiale non pagate più di 600 rubli!
Sito: http://www.fireball-club.ru/
http://maps.google.it/maps?q=%D0%A1%D0%B0%D0%BD%D0%BA%D1%82-%D0%9F%D0%B5%D1%82%D0%B5%D1%80%D0%B1%D1%83%D1%80%D0%B3,+%D0%90%D0%BB%D1%8C%D0%BF%D0%B8%D0%B9%D1%81%D0%BA%D0%B8%D0%B9+%D0%BF%D0%B5%D1%80.,+30&ie=UTF8&hq=&hnear=Al’piyskiy+pereulok,+30,+Sankt-Peterburg,+Russia&gl=it&t=m&z=14&ll=59.854284,30.387392&output=embed
Visualizzazione ingrandita della mappa
yeah!!! classico locale alla russa!!! tra i migliori!!! tipo il Sorry Babushka qui a Kiev!! 🙂
Varvara, se non ricordo male ci sono stato,
non è mica quello dove all’uscita c’è scritto tipo “запрещаеться выход
трезвым лицам”? :)))))
oddio non mi ricordo… mi sembra di si, ma non sono sicura! però fuori mi sembra ci sia l’immagine di una Babusha con il fazzoletto in testa! 😀 ci sono stata solo una volta o due a dire il vero…. poi mi sono innamorata dello Shooters e non ho più cambiato…